Analisi su materiali non convenionali

Il carattere fortemente anisotropo dei materiali compositi così come il comportamento peculiare di alcuni elastomeri, rendono necessaria una grande attenzione e sensibilità nella progettazione e nell’analisi di componenti che ne fanno uso. 

 

Per esempio un gran numero di materiali compositi possiede caratteristiche di leggerezza e resistenza tali da essere molto ambiti sia nei settori automotive, per la ricerca di performance estreme, che nei settori industriali, per riduzione di pesi e conseguente aumento delle velocità di lavorazione dei macchinari. Tuttavia per evitare ritiri del materiale in fase di cottura in forno, è necessario predisporre sin dalle prime fasi di progettazione geometrie adeguate degli stampi e prevedere una corretta stesura del ply-book per ridurre gli scarti e non incorrere in pericolose delaminazioni dei pezzi.