Negli ultimi anni, il concetto di “Digital Twin” ha guadagnato sempre più importanza nel mondo del lavoro. Il Digital Twin o gemello digitale, è una replica virtuale di un oggetto fisico, di un processo o di un intero sistema. È una rappresentazione digitale completa e dettagliata che può essere utilizzata per analizzare, monitorare e simulare il funzionamento di un oggetto reale in tempo reale.
L’applicazione del Digital Twin nel mondo del lavoro offre una serie di vantaggi significativi per le imprese di ogni settore. Per cominciare, il Digital Twin consente alle aziende di avere una comprensione approfondita delle prestazioni e del comportamento di un oggetto fisico, di un processo o sistema.
Per questo motivo da ormai 3 anni, ASTRA Research, guidata dal CEO Roberto Rosi, ha iniziato un percorso interno di formazione e di sviluppo di una divisione specializzata: proprio ad inizio anno, è stato organizzato un convegno presso l’Ordine degli Ingegneri di Modena in cui si è potuto affrontare l’argomento e raccontare alcuni casi pratici di applicazione. Il successo di interesse, è diventato l’apripista per l’organizzazione di un evento che si terrà a Modena giovedì 26 ottobre alle ore 16.00 presso la Sede di Confindustria a Modena.
“Il Digital Twin rappresenta una grande opportunità per le imprese – racconta Roberto Rosi CEO di ASTRA Research – le esperienze sono davvero significative, ad esempio, nel settore manifatturiero, un’azienda può creare un Digital Twin di una macchina per monitorarne le prestazioni, identificare eventuali problemi o inefficienze e in base agli obiettivi, ottimizzare i parametri della macchina attraverso modelli digitali. Un altro vantaggio chiave del Digital Twin è la capacità di condurre simulazioni e test virtuali. Le imprese possono utilizzare il Digital Twin per valutare il comportamento di un sistema o di un processo in diverse condizioni e scenari, senza dover effettuare costosi test nel mondo reale, inoltre, il Digital Twin può supportare la manutenzione predittiva, consentendo di pianificare interventi tempestivi, evitando fermi macchina improvvisi e riducendo i costi associati alla manutenzione correttiva”.
Non è tutto, secondo Simone Pazzaglia, CMO di Astra, “il Digital Twin può anche migliorare la collaborazione e la comunicazione all’interno delle aziende. Condividendo il Digital Twin con i vari reparti e le persone coinvolte, è possibile avere una visione comune e condivisa di un oggetto o di un processo, il risultato sarà una collaborazione e un coordinamento delle attività più efficace che ridurrà errori e ritardi non solo nell’immediato ma soprattutto nel futuro”.
Altro aspetto non trascurabile riguarda l’integrazione con tecnologie innovative, per esempio il Digital Twin può integrarsi con sistemi di intelligenza artificiale e apprendimento automatico: attraverso l’analisi dei dati raccolti dal gemello digitale, è possibile sviluppare modelli predittivi e algoritmi intelligenti per migliorare ulteriormente le prestazioni e l’efficienza di un oggetto fisico o di un processo. Ad esempio, nel settore energetico, un Digital Twin di una rete elettrica può essere utilizzato per predire la domanda di energia, ottimizzare la distribuzione e migliorare l’efficienza complessiva del sistema.
In conclusione, il Digital Twin rappresenta una rivoluzione nell’ambito del lavoro, offrendo vantaggi significativi alle imprese di ogni settore. Attraverso la creazione di una replica virtuale di oggetti fisici, processi e sistemi, le aziende possono migliorare le prestazioni, ottimizzare le operazioni, ridurre i costi e raggiungere più facilmente i propri obiettivi.
ASTRA Reaserch s.r.l.
Via G. Perlasca, 25 – 41126 Modena (MO) Italia
Tel. +39 059 8635084
Fax. +39 059 8635088
Email: info@astraresearch.it
P.IVA: 03168570368
REA MO 365042
Capitale Sociale: Euro 100.000,00 i.v.
ASTRA Reaserch s.r.l.
Via G. Perlasca, 25 – 41126 Modena (MO) Italia
Tel. +39 059 8635084
Fax. +39 059 8635088
Email: info@astraresearch.it
P.IVA: 03168570368
REA MO 365042
Capitale Sociale: Euro 100.000,00 i.v.